Jean Martin
Jean Martin
Jean Martin, nato il 6 marzo 1922 a Parigi e morto il 2 febbraio 2009 nella stessa città, è un attore francese. Proveniente da una famiglia Berry, trascorse parte della sua infanzia a Biarritz, dove suo padre lavorava presso un pellicciaio. Durante la seconda guerra mondiale si nascose per sfuggire al servizio di lavoro forzato. Rimanendo a Parigi, è apparso in due film di Maurice Tourneur: "La mano del diavolo" (1942) poi "Cécile Est Mort" (1943). Alla fine degli anni Quaranta inizia a fare teatro. Nel 1953, Jean Martin ottenne notorietà interpretando la nuova opera teatrale del drammaturgo irlandese Samuel Beckett, "Aspettando Godot", sotto la direzione di Roger Blin, diventando il primo ad assumere il ruolo di Lucky. Lo stesso Roger Blin produsse qualche anno dopo “End of the Game” (1957), dello stesso Beckett, e affidò allo stesso Jean Martin il ruolo di Clov. Nel 1960, Jean Martin mette in scena la sua prima opera teatrale, “Letter Dead”, di Robert Pinget. Nel 1962 mette nuovamente in scena l'opera teatrale “I Rappresentanti” di Aglaé e Mona Mitropoulos, adattata da Michel Arnaud. Accanto a questa carriera teatrale che si rivelerà ricca, Jean Martin ritorna al cinema: “Notre-Dame de Paris” (1956), di Jean Delannoy, “Parigi ci appartiene” (1958), di Jacques Rivette, “Ballata per un delinquente" (1962), di Jean-Claude Bonnardot, "La foire aux dunces" (1963), di Louis Daquin e "À toi de fait mignon" (1963), di Bernard Borderie. Nel 1960 fu firmatario del Manifesto dei 121 intitolato “Dichiarazione sul diritto all'insubordinazione nella guerra d'Algeria”. Nel 1965, un ruolo segnò la sua carriera, quello del colonnello Mathieu, in un film che ripercorreva la lotta del 1957 per il controllo del quartiere Casbah di Algeri tra militanti dell'FLN e soldati francesi: "La Battaglia di Algeri". Tre anni dopo la fine della guerra d'Algeria, il tema è ancora delicato su entrambe le sponde del Mediterraneo: il film fu bandito in Francia al momento della sua uscita, poi censurato fino al 2004. La sua grande statura, la sua forte personalità e il suo volto imperioso lo predispongono a ruoli notevoli che generalmente mostrano autorità: medico primario, questore di polizia, ufficiale militare di alto rango, dignitario ecclesiastico...; uno dei più impressionanti sarà senza dubbio quello di un medico che espelle con veemenza dal suo ospedale un giudice Fayard, Patrick Dewaere, un po' sprezzante in "Le Juge Fayard Dit Le Shérif" (1976). Claude Zidi si fa beffe di questi ruoli nelle sue commedie: preside in “La moutarde monte au nose” (1974), direttore di banca in “La Course À L'Échalote” (1975), primario in “L'aile ou la coscia” (1976) ), ispettore principale presso “Bête mais disciplined” (1979) ed esaminatore presso “Inspecteur la Bavure” (1980). Insieme a Jean-Paul Belmondo, è… cardinale in “L’Hériter” (1972) e… commissario di divisione in “Peur Sur La ville” (1975)! Ma anche al fianco di Terence Hill in “My Name is Nessuno” (1973) nel ruolo di Sullivan, oppure in “Un genio, due soci, una campana (1975). Dopo aver dedicato gran parte della sua carriera al teatro, apparendo in una cinquantina di film, Jean Martin è morto il 2 febbraio 2009 a Parigi.
Conosciuto per Acting
Popolarità 10.524
Compleanno 1922-03-06
Luogo di Nascita Paris, France
Conosciuto anche come
Un genio, due compari, un pollo
1975

Un genio, due compari, un pollo

Il giorno dello sciacallo
1973

Il giorno dello sciacallo

Una donna alla finestra
1976

Una donna alla finestra

Il re e l'uccello
1980

Il re e l'uccello

Il Messia
1975

Il Messia

Il mio nome è Nessuno
1973

Il mio nome è Nessuno

Il poliziotto della brigata criminale
1975

Il poliziotto della brigata criminale

La Course à l'échalote
1975

La Course à l'échalote

La battaglia di Algeri
1966

La battaglia di Algeri

Le dossier 51
1978

Le dossier 51

La moutarde me monte au nez
1974

La moutarde me monte au nez

Lucie Aubrac
1997

Lucie Aubrac

L'erede
1973

L'erede

Marxist Poetry: The Making of The Battle of Algiers
2004

Marxist Poetry: The Making of The Battle of Algiers

L'ala o la coscia?
1976

L'ala o la coscia?

Tre canaglie e un piedipiatti
1971

Tre canaglie e un piedipiatti

Promise at Dawn
1970

Promise at Dawn

Martin Soldat
1966

Martin Soldat

Le château des Carpathes
1976

Le château des Carpathes

L'Associé
1979

L'Associé

Spostamenti progressivi del piacere
1974

Spostamenti progressivi del piacere

Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio
1968

Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio

I compagni di Baal
1970

I compagni di Baal

Il tempo dell'inizio
1974

Il tempo dell'inizio

Pierres oubliées
1952

Pierres oubliées

Les filous
1967

Les filous

Suzanne Simonin, la religiosa
1966

Suzanne Simonin, la religiosa

Il gatto
1977

Il gatto

Il giudice d'assalto
1977

Il giudice d'assalto

Une invitation à la chasse
1974

Une invitation à la chasse

L'invention de Morel
1967

L'invention de Morel

Le cri du cœur
1974

Le cri du cœur

Le crime d'Ovide Plouffe
1984

Le crime d'Ovide Plouffe

Cécile est morte
1944

Cécile est morte

HPW ou Anatomie d'un faussaire
1971

HPW ou Anatomie d'un faussaire

La Puce et le privé
1981

La Puce et le privé

Non bisogna scambiare i ragazzi del buon Dio per delle anatre selvatiche
1968

Non bisogna scambiare i ragazzi del buon Dio per delle anatre selvatiche

Le Rempart des Béguines
1972

Le Rempart des Béguines

Le Gentleman des Antipodes
1976

Le Gentleman des Antipodes

Gustave Moreau
1962

Gustave Moreau

Les Culottes rouges
1962

Les Culottes rouges

Inspecteur La Bavure
1980

Inspecteur La Bavure

La nuit bulgare
1972

La nuit bulgare

L'agente federale Lemmy Caution
1963

L'agente federale Lemmy Caution

Il caso 'Venere privata'
1970

Il caso 'Venere privata'

Alouqa ou la comédie des morts
1975

Alouqa ou la comédie des morts

La Femme flic
1980

La Femme flic